Lumberjack è la risposta, probabilmente definitiva, alla molteplicità di servizi esistenti per il logging di sistema su Linux. Quando Lennart Poettering – il creatore di
systemd
– aveva annunciato la disponibilità di journald
, molti si sono domandati quale sarebbe stata la sorte delle varie soluzioni: syslog-ng
ed rsyslog
su tutte.
Red Hat ha deciso di porre fine a ogni ambiguità, radunando i manutentori di tutti i logger e sponsorizzando un progetto d’unificazione dei formati e degli standard per il logging. Lumberjack, appunto: il progetto, ospitato dai server di Fedora, è destinato a influire un po’ su tutte le distribuzioni — inclusa, tra le altre, Ubuntu.
Canonical, infatti, predilige rsyslog
e Rainer Gerhards – responsabile del progetto – ha partecipato con entusiasmo alla pianificazione di Lumberjack. Lo stesso dicasi per Steve Gibbs (auditd
), Lennart Poettering (journald
) e Balázs Scheidler (syslog-ng
) che ha divulgato la nascita di Lumberjack. Sarà la “consacrazione” di systemd
?
Via | Balázs Scheidler
Project Lumberjack: è un sistema innovativo per il logging con Linux é stato pubblicato su Ossblog.it alle 09:00 di venerdì 02 marzo 2012.