Soprattutto per i più giovani, MINIX è soltanto il newsgroup sul quale Linus Torvalds – il 25 agosto del lontano 1991 – ha annunciato la nascita di Linux. In realtà si tratta d’un sistema operativo UNIX-like che è diventato open source nel 2000 ed è tuttora mantenuto. Tant’è che gli sviluppatori hanno annunciato il supporto a FUSE.
Grazie all’adozione delle librerie di C da NetBSD, infatti, MINIX 3 ha potuto acquisire nuove funzionalità che lo rendono più duttile e usabile. Oltre a FUSE, MINIX 3.2.0 – l’ultimo rilascio, avvenuto appena due giorni fa – mutua da NetBSD pure il boot loader. Per quanto sia “limitato”, MINIX 3 propone una toolchain all’avanguardia.
Sebbene continui a supportare GCC, MINIX 3.2.0 sostituisce il compilatore di GNU con LLVM/Clang a livello predefinito. Un’opzione che molti gradirebbero anche sulle principali distribuzioni di Linux. MINIX 3 è scaricabile da LiveCD e può essere avviato su VirtualBox, per testarne le funzionalità. Gli sviluppatori cercano volontari.
Via | The H Open
MINIX 3 ha acquisito il supporto a FUSE, con il contributo di NetBSD é stato pubblicato su Ossblog.it alle 11:00 di venerdì 02 marzo 2012.