Apache OpenOffice, dopo l’introduzione del supporto “nativo” alle immagini vettoriali in SVG, ha iniziato a distribuire un porting della futura versione 3.4 su FreeBSD. Il sistema operativo UNIX-like derivato dai sorgenti di Berkeley’s BSD 4.4, infatti, era rimasto “orfano” di suite per la produttività: LibreOffice non lo supporta.
Maho Nakata, il manutentore del porting di OpenOffice.org su FreeBSD, aveva già dichiarato nell’ottobre del 2010 che non avrebbe contribuito a The Document Foundation (TDF). Per tutto questo tempo, LibreOffice non ha organizzato un porting su FreeBSD — e gli utenti del sistema sono rimasti legati agli ultimi aggiornamenti di Oracle.
È lo stesso Nakata a coordinare i lavori per Apache OpenOffice 3.4 su FreeBSD. Una scelta destinata a riaccendere le polemiche sulla dualità del progetto: forse, la maggioranza dei consumatori non utilizza FreeBSD… ma, per quanto riguarda il settore aziendale, non esisterebbero possibilità di scelta. LibreOffice n’è ancora escluso.
Via | Apache
Apache OpenOffice 3.4 è disponibile, in un porting, anche su FreeBSD é stato pubblicato su Ossblog.it alle 13:00 di giovedì 01 marzo 2012.