La semplicità della pirateria
The Oatmeal voleva guardare in streaming Games of Thrones. Ha provato prima legalmente, con Hulu, Amazon Prime ed altri servizi. Fallite tutte queste vie è passato per altre strade, illegali, e tutto si è concluso in pochi minuti. Ne è nata una divertente vignetta che descrive il nostro dibattito interiore e il punto di rottura […]
Presentata la 7^ ricerca annuale dell’osservatorio e network Altratv.tv
Con il 2012 l’esercito dei videomaker italiani creatori di web tv ingrossa le sue fila, raggiungendo quota 590 “antenne” distribuite in modo piuttosto omogeneo su tutto il territorio nazionale, con una densità maggiore nel Lazio (102), in Lo…
Online la nuova edizione della Guida di Google all’ottimizzazione per motori di ricerca
Un paio di anni fa abbiamo pubblicato la prima versione della Guida introduttiva all’ottimizzazione per motori di ricerca, nata dall’esigenza di fornire ai Webmaster uno strumento dettagliato e riassuntivo su come migliorare la presenza del propr…
Strumenti 2.0 per la formazione e la didattica
Una interessante presentazione di Caterina Policaro sugli strumenti e le tecnologie 2.0 e il loro uso nella formazione e la didattica.
Strumenti 2.0 per la didattica
View more presentations from caterina policaro
Intel Core i7-3820: CPU Sandy Bridge-E di taglio entry level
Con la CPU Core i7-3820 Intel estende verso il basso la piattaforma socket 2011 LGA, destinata agli utenti più appassionati. Il confronto diretto è con le architetture Sandy Bridge di fascia alta, modelli Core i7-2600K e Core i7-2700K: per tutte ques…
Delusione per Ipad 3 in arrivo con A5 e non A6
A quanto pare il nuovo Ipad 3 non rispetterà le previsioni di un quad core ed arriverà con il vecchio processore A5 in grado di gestire solo maggiore Ram ed il display retina. La delusione serpeggia tra i fan di Apple che cominciano a chiedersi se qu…
Quando la tastiera diventa un vestito Crotch Keyboard
Per i veri technorati ted. Questa nuova linea di abbigliamento non può mancare nel proprio guardaroba … In qualsiasi caso la tecnologia “embeddata” nell’abbigliamento sarà sicuramente il prossimo must. What Your Crotch Needs I…
Jerry Manock — il primo designer di Apple
Un’intervista a Jerry Manock, il primo designer di Apple, responsabile dell’Apple II e, assieme ad un team più ampio di persone, del Macintosh: I fondamenti che ho insegnato per 21 anni al mio corso alla UVM sono… sviluppo integrato del prodotto, che significa guardare simultaneamente a tutte queste cose: l’estetica, il marketing, l’ingegneristica… che era quello […]
Cantare in silenzio con il Noiseless USB Karaoke Mic
Beh nell’incredibile mondo degli accessori per Iphone ed Ipad non poteva mancare certo il microfono per cantare il Karaoke in silenzio. Follia o realtà, di certo è che esiste una soluzione per ogni esigenza (digitale)This Is A Noiseless USB Kar…
Sequenziare il Dna con MinION USB stick
Se pensavi che sequenziale il DNA fosse una cosa da fantascienza sei rimasto decisamente indietro. Con soli 900 dollari ecco la chiavetta USB che ti sequenzia il DNA in mobilita mentre mandi le tue mail. Ne avevamo proprio bisogno. (vero?) MinION USB s…
WordPress alla velocità della luce
WordPress alla velocità della luce
Enrico Ladogana
Ranked.it
PREMESSA
Pur essendo consapevole dell’importanza della velocità delle pagine web, anche in termini di posizionamento nei motori di ricerca, non avevo mai condotto una ottimizzazione, per così dire, rigorosa. In genere mi limito ad effettuare una veloce analisi tramite GTmetrix o Google Speed Online e ad attuare solo alcune delle modifiche suggerite. Del resto, come in molti sostengono, ritengo che la velocità sia uno dei tanti parametri che concorrono a migliorare il posizionamento di un sito web, non l’unico, non il più importante, per cui mi sembra inutile esasperare la sua applicazione, giacché, in tal caso, i costi superebbero sicuramente i benefici.
Per una volta, tuttavia, ho deciso di apportare tutti i correttivi proposti da quei tool proprio al sito che più mi rappresenta: Ranked.it, che utilizza la piattaforma WordPress.
Si è trattato di un “esercizio compulsivo” che presumo si possa concludere con questo articolo, giacché, difficilmente, ripeterò le medesime operazioni con altri siti, miei o di clienti.
Ebbene, al … >> CONTINUA A LEGGERE
WordPress alla velocità della luce
Enrico Ladogana
Ranked.it