Da jQuery a JavaScript… e ritorno?
Il rapporto fra jQuery e JavaScript è piuttosto complesso, non solo da un punto di vista tecnologico ma anche, per così dire, dal punto di vista della comunità di sviluppatori. Anche se tutti gli addetti ai lavori sanno quanto tempo e qu…
Insieme. Più connessi. Più sicuri.
In occasione del Safer Internet Day 2012, “Giovani online” (50 tra aziende ed associazioni) promuove il dialogo tra generazioni sulla sicurezza online.
“Giovani online”: 50 firme a difesa dei minori
50 firme tra associazioni ed aziende, un solo obiettivo: fare di “Giovani online” un polo di informazione e sensibilizzazione sulla sicurezza in Rete.
Per formazione ed abitudine
Vincenzo Latronico su “La Lettura” (inserto del Corriere): C’è una cosa di cui non vorrei parlare, invece: ed è tutta la diatriba vince-l’elettronico-oppure-sopravvive- la-carta-che-fruscia-e-che-fragra. Non ne voglio parlare per una ragione molto semplice: certo, che vince l’elettronico. Non è questione di gusti, né di sondaggi, né di appelli più o meno realistici, più o meno […]
Facebook mobile: pubblicità a partire da marzo
Facebook pensa ai rischi sul fronte Borsa e inserirà la pubblicità a partire da marzo anche sull’app per dispositivi mobili. Continue reading →
Intel presenta i nuovi SSD serie 520
Intel annuncia le nuove unità Solid State Drive della serie 520: disponibili in versioni che vanno da 60 Gb a 480 Gb.
"Mamma guarda c’è una persona di colore"
Aspen, Colorado, 5.700 abitanti di cui il 99,56% ha la pelle bianca. Ad Aspen è più probabile incontrare un extraterrestre che un Afroamericano, lo sa anche Charlie Todd di ImprovEverywhere, che in una delle sue tante missioni ha dato la possibilità ai cittadini di incontrare Colton Dunn, una persona di colore.
Posizionato […]
Symantec, i cracker chiedono 50 mila dollari
Da furto mirato a mettere in luce le falle nelle misure di protezione di una delle più importanti software house di sicurezza al mondo, la vicenda del codice sorgente di alcune applicazioni realizzate da Symantec trafugato nel 2006 si è trasformata i…
Google+, apre la pagina dedicata agli sviluppatori
Google+ continua ad aprire le proprie porte agli sviluppatori: dopo le diverse novità annunciate nel corso degli ultimi mesi per consentire ai programmatori di tutto il mondo di realizzare le proprie applicazioni integrandole con il social network, in…
Volunia: no a Google, Facebook e YouTube
Volunia non consente l’accesso a Google, Facebook, Twitter, YouTube ed altri siti: il motore di ricerca è messo all’angolo dai blocchi agli iframe.
Apple, iPad in bilico in Cina
Prosegue la battaglia legale per il marchio iPad in Cina: il tribunale di Pudong ascolterà infatti le parti interessate nel corso delle prossime settimane per stabilire eventuali reati commessi da Apple utilizzando un brand apparentemente registrato …
USA, 75 firme contro SOPA e PIPA
Una nuova lettera firmata da 75 tra associazioni ed aziende attive nel web chiedono al Congresso di rivedere le proposte di legge SOPA e PIPA.
Safer Internet Day 2012: insieme per un mondo digitale più sicuro
Tante le iniziative che anche quest’anno mettiamo in campo per celebrare il Safer Internet Day 2012, la giornata dedicata alla sicurezza in rete, che in questa edizione affronta il tema “Connettere le generazioni educandosi a vicenda. Insieme, pe…