AMD Radeon HD 7770 e 7750, l’ora di Cape Verde
A distanza di nemmeno due mesi dalla presentazione di Tahiti, la prima GPU caratterizzata dall’architettura GCN e dal processo produttivo a 28 nanometri, è ora la volta di Cape Verde, la GPU dedicata alla fascia media del mercato. Riuscirà a raccogli…
Nasce il primo laboratorio universitario sui formati e linguaggi delle web tv
Nasce “Tv fai-da-web”, il primo laboratorio universitario permanente dedicato ai format e linguaggi della web tv. Un laboratorio che diventa di fatto uno spazio di riflessione, analisi e sperimentazione ideato e promosso dalla cattedra di Semiotica…
Entity Framework 4.3
Da qualche giorno è stata rilasciata la versione 4.3 di Entity Framework, l’ORM di casa Microsoft. Come ormai di consuetudine, per utilizzarlo nei nostri progetti è sufficiente digitare nella “Package Manager Console” integr…
The Ultrabook™ POP-UP THEATER: un mini teatro a cielo aperto
Una coreografia digitale composta da 60 persone e altrettanti Ultrabook Intel ha fatto il giro di Los Angeles, trasformando ogni singolo quartiere che ha toccato in un mini teatro a cielo aperto. Sul sito dedicato potete trovare tutti gli stunt realizzati.
addthis_url = […]
FeedEk, un parser RSS in jQuery
Può essere utile riuscire a trattare un feed RSS qualsiasi: per pubblicarne gli articoli sul proprio blog, per creare un magazine, per ottenere un file archivio da manipolare con strumenti terzi. Esistono svariate librerie per qualunque linguaggio…
Il Google Apps Pan-EMEA Developer tour arriva a Milano
Arriva a Milano il Google Apps pan-EMEA Developer tour, l’iniziativa lanciata per illustrare a sviluppatori di tutta Europa le potenzialità di Google Apps. Giovedì, 29 febbraio 2012 a partire dalle 15:30 studenti, aziende, sviluppatori e app-as…
Lumia 710, il Windows Phone "cheap" di Nokia
A seguito del lancio ufficiale avvenuto nel corso del mese di ottobre dello scorso anno e a qualche mese di distanza dal fratello maggiore Lumia 800 ecco arrivare sul mercato il secondo terminale Nokia a portare in dote il sistema operativo mobile di M…
L’iPad come macchina per scrivere
Negli ultimi due anni ho smesso di portare il computer con me, “on the road”, quando mi assento da casa per brevi periodi, sostituendolo con un iPad — grazie al quale riesco a tenere aggiornato questo blog anche durante i viaggi. La mia “scrivania mobile” include un iPad, iA Writer come applicazione prescelta per la […]