colord
è il demone per la gestione dei profili di colore utilizzato da GNOME Color Manager — a partire da GNOME3. Mantenuto da Richard Huges, coadiuva la calibrazione dello schermo e migliora il supporto di CUPS/SANE agli standard dell’International Color Consortium (ICC). Nel prossimo futuro, colord
non sarà un’esclusiva di GNOME.
Huges, infatti, ha avviato un ramo di sviluppo per colord-kde
. Il demone ha un futuro su entrambi i desktop environment. Per il momento, KDE non offre alcuna alternativa ufficiale: la risorsa più compatibile e diffusa nella gestione del colore è Oyranos di Kai-Uwe Behrmann, un programmatore indipendente. colord
farebbe molto comodo.
Altre “contaminazioni” tra GNOME e KDE hanno sortito effetti positivi: le ultime, in ordine di tempo, sono Telepathy e PulseAudio. colord
si proporrà come un Color Management System (CMS) indipendente dal desktop, pronto a diventare uno standard — adottato da entrambi. Senza nulla togliere a Oyranos, è la soluzione più convincente.
Via | Richard Huges
colord, il demone per GNOME Color Manager, sarà al più presto su KDE é stato pubblicato su Ossblog.it alle 11:00 di martedì 28 febbraio 2012.