Bridge Linux, è una nuova distro alla base di un grande progetto per diffondere Arch Linux. Il progetto oltre ad essere piuttosto ambizioso e davvero interessante, mette da parte i gusti personali ed offre ben tre immagini ISO con altrettanti DE, quali: GNOME 3.2, KDE e XFCE. Dato anche il recente successo di Cinnamon, questo è stato introdotto di recente all’interno della ISO di GNOME.
La distro porta con sé un gran numero di pacchetti aggiornati all’ultima versione a partire dai vari DE, GNOME 3.2.1, KDE 4.8, XFCE 4.8 e Cinnamon 1.3, affiancati al Kernel Linux 3.2.4. Al primo avvio, Bridge Linux ci offre una sessione live nella quale possiamo provare tutti i software e le varie funzionalità e permette l’installazione con la classica interfaccia di Arch Linux, rivista anche in Arch Bang.
Il progetto è appena stato avviato e promette già un gran bene, saprà questo però amalgamare tutti gli strumenti creati ad hoc per Arch Linux in modo da fare la differenza? Possiamo trovare ulteriori informazioni riguardo il progetto nel portale ufficiale di Bridge Linux, all’interno del quale, nella pagina Download possiamo scaricare le varie ISO a 32 e 64 bit.
Via | Bridge Linux
Bridge Linux: Arch Linux per tutti é stato pubblicato su Ossblog.it alle 13:00 di lunedì 20 febbraio 2012.