Fedora potrebbe utilizzare LLVM/DragonEgg, in sostituzione a GCC, per la toolchain della distribuzione. È un’ipotesi molto remota, perciò non illudetevi: Fedora 17 non rimpiazzerà il compilatore di GNU. La proposta è arrivata sulla mailing list degli sviluppatori, partendo dal presupposto della scelta equivalente di Apple su Xcode.
Per la distribuzione di Red Hat non si tratterebbe propriamente d’una “sostituzione”, perché DragonEgg – il plugin che ha rimpiazzato LLVM-GCC – funziona in associazione al compilatore di GNU. Apple, invece, dovrebbe utilizzare Clang — che di per sé esclude GCC. Matthew Garrett ha ricordato che Fedora utilizza LLVM su hfsplus-tools
.
LLVM-IR è utilizzato per la generazione dell’infrastruttura di Gallium 3D su Mesa. DragonEgg può tranquillamente compilare la maggioranza dei pacchetti richiesti da una distribuzione di Linux. Clang, al contrario, funziona soltanto con le Qt e non può essere ancora esteso all’intero sistema. Utilizzo la stessa strategia per Gentoo.
Via | Phoronix
Fedora considererà la possibilità d’utilizzare LLVM per la toolchain é stato pubblicato su Ossblog.it alle 09:00 di venerdì 17 febbraio 2012.