Hamster è stato uno dei progetti “minori” e, insieme, più utili di GNOME2: approdata sul desktop pressoché al termine del ciclo vitale della seconda major release, in forma di applet era incompatibile con GNOME Shell — a patto di non utilizzare Cinnamon e/o la modalità fallback di GNOME3. Era diventata un’estensione di GNOME Shell.
Purtroppo, negli ultimi mesi lo sviluppo di Hamster era stato più o meno abbandonato e lo stato dell’arte dell’integrazione con GNOME Shell era rimasto a una fase sperimentale. Toms Bauģis ha deciso di riprendere in mano il codice e d’effettuare ulteriori prove: i risultati sono lontani dalla perfezione, però è un punto di partenza.
Tutto potrebbe cambiare. Anzi, molto probabilmente cambierà. Nello specifico, Bauģis ha deciso d’aggiornare la modalità di creazione e modifica degli impegni: Hamster è integrata col calendario e, di conseguenza, l’estensione deve permettere l’editing in linea degli eventi assegnati. Speriamo che lo sviluppo non s’arresti di nuovo.
Via | Hamster
Hamster è tornata a far parlare di sé come estensione di GNOME Shell é stato pubblicato su Ossblog.it alle 16:00 di mercoledì 15 febbraio 2012.