logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

La Apple dei motori di ricerca

HomeLa Apple dei motori di ricerca

La ricerca interna a questo sito da alcuni giorni è affidata a DuckDuckGo, motore di ricerca, lanciato nel 2008, che di recente ha raccolto un rinnovato interesse grazie ai cambiamenti avvenuti in Google1.

Scrive il The Daily, in un articolo che include anche testimonianze e dichiarazioni del co-fondatore e attuale CEO Gabriel Weinberg:

Il team di DuckDuckGo al lancio era concentrato sull’eliminazione aggressiva dello spam dai risultati di ricerca e nel creare un’interfaccia semplice, pulita, “tipo come era Google quando è stato lanciato”, ha detto Weinberg. Da un punto di vista del design “siamo la Apple dei motori di ricerca”. (via Shawn Blanc)

È interessante la frase “come era Google quando è stato lanciato”. È interessante perché dietro all’interesse per DuckDuckGo, o Bing, pare ci sia più che un miglioramento improvviso degli stessi un peggioramento improvviso di Google. Google sta riempiendo il suo motore di ricerca di orpelli inutili, rendendo le alternative sempre più interessanti.

La privacy policy di DuckDuckGo è molto semplice, la si riassume con poche parole: DuckDuckGo non raccoglie in alcun modo i dati degli utenti, fine. Il suo motore di ricerca permette di trovare materiale in rete, senza le cose strane che Google ha iniziato a costruire attorno e dentro questo semplice strumento.

Nonostante Google da tempo dica di voler percorrere la strada della personalizzazione per migliorare il proprio motore in realtà sta sacrificando il funzionamento dello stesso per tenere in vita un prodotto scadente quale Google Plus. E nel tenere in vita Google Plus, sta rovinando l’unico strumento che la rendeva davvero superiore e competitiva.

  1. Google Plus e la criticata integrazione dello stesso nei risultati di ricerca ↩

—


bluermes
1
notizie dai blog
Prev PostFacebook: sicurezza raggirabile in sole tre mosseFeb 03, 2012
Next PostJustEat sempre pù APPetitosoFeb 04, 2012
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844