Tuxera, la società impegnata nel supporto ai file system di Microsoft all’esterno di Windows, ha rilasciato gli aggiornamenti di NTFS-3g – l’utilità per montare le partizioni in lettura e scrittura – ed
ntfsprogs
— lo strumento per la formattazione in NTFS. Le versioni riportano la data del 2012.1.15, però l’annuncio è di domenica.
Le novità apportate sono diverse: in primo luogo, ntfscp
(il comando del terminale per la copia dei file) ha acquisito il supporto alla compressione. Sia NTFS-3G, sia ntfsprogs
hanno ottenuto dei miglioramenti su tutti i sistemi operativi supportati. Non soltanto per Linux. La compilazione dovrebbe funzionare con Illumos e su SPARC.
Il montaggio di NTFS-3G utilizza il flag relatime
a livello predefinito, se sono specificate le opzioni di default
. In generale, sono stati risolti alcuni problemi di ntfsprogs
riguardanti il ridimensionamento dei file system. Tuxera ha corretto il sistema di “pulizia” per NTFS, dopo il passaggio positivo del controllo d’integrità.
In linea di massima, il supporto a NTFS sui sistemi operativi UNIX-like ha raggiunto una maturità soddisfacente. Il problema, però, subentra con Resilient File System (ReFS): il nuovo file system di Windows Server 8. Ideato da Microsoft per Storage Spaces, la nuova funzionalità equivalente al device mapping di LVM, si basa su NTFS.
La documentazione di Microsoft è, al pari di ReFS, in fase di sviluppo: il file system non è “avviabile” e non supporta i dischi rimovibili. È incerto il futuro all’esterno di Windows Server 8, considerando che ReFS non è ancora disponibile sul desktop. Tuxera non si è voluta sbilanciare riguardo un eventuale lavoro sul file system.
Anziché continuare a seguire gli aggiornamenti di NTFS-3G ed ntfsprogs
, per l’immediato futuro avrà più significato aprire un dibattito sull’impatto di ReFS — nel rapporto con gli altri sistemi operativi. NTFS è stato introdotto nel 1993 ed NTFS-3G ha esordito nel 2007, quattordici anni dopo. Dovremo aspettare altrettanto con ReFS?
Via | Tuxera
Tuxera ha aggiornato NTFS-3G ed ntfsprogs del file system di Windows é stato pubblicato su Ossblog.it alle 08:00 di mercoledì 25 gennaio 2012.