Da qualche ora, sulla pagina GitHub del progetto è finalmente disponibile la versione 1.2 di Cinnamon il DE creato da Clement Levbfebre. Il fork di Gnome Shell in chiave Gnome 2, risulta essere la prima versione stabile di un prodotto davvero interessante che ha attirato l’attenzione di varie distro e non solo.
Ovviamente con questo rilascio sono arrivate numerose novità, tutte di spessore e finalizzate a migliorare l’esperienza utente che oserei definire già ottima. Tra queste novità di rilievo troviamo l’introduzione di Cinnamon Settings, una sorta di Gnome Tweak Tool avanzato per Cinnamon, grazie a questo possiamo modificare alcuni aspetti a partire dal pannello fino ad arrivare alle estensioni. Altre novità di questa major release (tra l’altro gestibili da Cinnamon Settings) sono l’introduzione di appositi applet, nuovi effetti desktop e dei nuovi “desktop layouts”.
Interessante davvero come Cinnamon si sia evoluto e abbia portato avanti più o meno in silenzio il suo sviluppo. Nato come “tappabuchi” per le MGSE ecco conquistare una parte di scena all’interno di un palcoscenico piuttosto complicato come quello dei DE; le basi per un futuro con numerose soddisfazioni ci sono tutte non ci resta che stare a guardare come il suo sviluppo proseguirà.
Via | Webupd8
Cinnamon 1.2 ecco la prima versione stabile del DE di Clement é stato pubblicato su Ossblog.it alle 10:00 di mercoledì 25 gennaio 2012.