logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Anonyupload: l’erede di Megaupload e Megavideo?

HomeAnonyupload: l’erede di Megaupload e Megavideo?

La chiusura di Megaupload e Megavideo ha scosso gli utenti del web. Per questo Anonymous si è rimboccato le maniche per mettere su un progetto che sostituisca il sito internazionale più diffuso di file hosting. Gli hacker hanno quindi messo in Rete Anonyupload, ma finora hanno soltanto chiesto donazioni volontarie.

Online il nuovo sito, Anonymous spiega di aver bisogno di aiuto economico per acquistare server e hard disk, per fondare le basi mantenendo alta la qualità del servizio e la sicurezza dei dati degli utenti. Che sia una truffa bella e buona o l’inizio di una nuova era proprio al tramonto del Megaupload di Kim Dotcom non è dato saperlo: almeno fino al 25 Gennaio – data in cui dovrebbe prendere il via il progetto – infatti non sarà possibile avere conferme ufficiali da parte del gruppo, che su Twitter spiega di non avere elementi circa la legittimità del progetto.

Anonyupload non dovrebbe rientrare tra le truffe che si aggirano furtivamente in queste ore sulla Rete, approfittando della delusione degli utenti di Megaupload. Ma dedicare la giusta attenzione alle eventuali donazioni è sempre consigliato, visto che al momento il dubbio è l’unica certezza. Oltre a ciò, è possibile che i sistemi tramite cui si può effettuare donazioni a favore del nuovo portale di condivisione hosting di Anonymous – Visa, Mastercard o American Express – non rimarranno in piedi ancora a lungo.

Gratuito e anonimo al 100% e senza pubblicità: così si presenta Anonyupload. E per garantire la sicurezza degli utenti i server saranno localizzati in Russia, lontano dal Dipartimento di Giustizia del Governo Americano. Inoltre, ogni utente avrà a disposizione un account FTP gratuito, attraverso cui caricare i file da condividere con la rete. In ogni caso, domani ne sapremo di più.

bluermes
3
notizie dai blog
Prev PostCosa manca ad HTML5 per battere Flash?Gen 24, 2012
Next PostVerso una norma più completa per i nomi su Google+Gen 24, 2012
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844