Tizen, il progetto Linux-based scaturito dal fallimento di MeeGo, avrà in Samsung un collaboratore illustre. Quando la sorte di MeeGo era ancora incerta alcune voci assicuravano che la società coreana avrebbe acquistato il prodotto: non accadrà nulla di simile. Samsung si limiterà a fornire il codice di Bada a The Linux Foundation.
Tae-Jin Kang, il responsabile dei prodotti di Samsung, ha rivelato al CES 2012 di Las Vegas – conclusosi venerdì scorso – che la società vuole integrare Bada 3.0, il prossimo aggiornamento della propria piattaforma, con Tizen. Al contempo, il sistema operativo di Samsung diventerà open source. Com’era stato annunciato in precedenza.
Bada e Tizen non diventeranno mai un’unica soluzione. Quando l’integrazione sarà avviata, il Software Development Kit (SDK) di Tizen supporterà le applicazioni di Bada e viceversa. Samsung e Intel dovrebbero rilasciare gli stessi strumenti di sviluppo, affinché i programmatori possano realizzare la stessa applicazione per entrambi.
Via | Forbes
Samsung ha deciso d’integrare i sorgenti di Tizen con quelli di Bada é stato pubblicato su Ossblog.it alle 09:00 di martedì 17 gennaio 2012.