Btrfs, il file system realizzato da Oracle per competere su Linux con ZFS, ha acquisito di recente un terzo algoritmo per la compressione dei dati. È Snappy, un progetto concepito da Google per essere utilizzato all’interno dell’azienda. È stato Andi Kleen, un dipendente di Intel, a comunicarlo — ha prestazioni equivalenti ad LZO.
Le patch sono pronte a essere inserite nei sorgenti del kernel e probabilmente faranno parte di Linux 3.3. Ad oggi, Btrfs permette di scegliere tra GZip ed LZO effettuando il montaggio del file system col flag compress
attivato. LZO è la scelta predefinita, se non si opta per specificare un algoritmo. Snappy è open source dal 2011.
Kleen ha riscritto il codice di Snappy, originariamente in C++, in C perché fosse più adatto al kernel di Linux. Il livello di compressione non dovrebbe scostarsi granché da quello di LZO, ma Snappy parrebbe essere più veloce coi processori a 64-bit oppure Intel Atom a 32-bit. È un aspetto ancora da verificare nell’uso quotidiano.
Via | Phoronix
Btrfs, il file system ex–Oracle, e la compressione Snappy di Google é stato pubblicato su Ossblog.it alle 11:00 di domenica 15 gennaio 2012.