AfterShot Pro è un nuovo programma closed source per il fotoritocco – realizzato da Corel – su Windows, Mac OS X e Linux. In particolare, la distribuzione prevede dei pacchetti precompilati per Debian e Ubuntu o Fedora a 32-bit e 64-bit. L’applicazione, essendo commerciale, ha un prezzo di 89,99€. Compete con Photoshop Lightroom 4.
Non è tanto importante il programma in sé, indubbiamente di qualità, quanto l’esistenza della versione per Linux. A livello di applicazioni open source, AfterShot è paragonabile a RawTherapee: è un software di fotoritocco adatto all’utilizzo con macchine Digital Single–Lens Reflex (DSLR) — non avrebbe significato per delle compatte.
Adobe ha appena rilasciato la quarta versione di Lightroom, una soluzione equivalente ad AfterShot: è inutile sottolineare che non esiste un porting su Linux. RawTherapee è un ottimo prodotto e potrebbe già essere sufficiente. Tuttavia, l’attenzione di Corel a Linux ha una certa rilevanza ed è encomiabile rispetto alla concorrenza.
Via | Corel
Corel AfterShot Pro, un nuovo programma per il fotoritocco, su Linux é stato pubblicato su Ossblog.it alle 08:00 di giovedì 12 gennaio 2012.