Petrolio su tela: la mostra artistica di Greenpeace
Lo scorso 5 ottobre, vicino le coste di Tauranga, in Nuova Zelanda, un cargo della MV Rena ha comodamente depositato 350 tonnellate di petrolio nella Baia di Plenty, provocando la morte di 20.000 volatili.
Per enfatizzare i danni provocati da questi disastri, Greenpeace e Publicis Mojo hanno dato vita al progetto “Oil On Canvas”, che […]
LG e Intel, accordo per le TV Wi-Fi
Le Smart TV di LG si arricchiranno presto di nuove utili funzionalità per la distribuzione di contenuti in streaming: la casa giapponese ha infatti annunciato un accordo siglato con Intel per la fornitura di tutte le risorse necessarie per l’imp…
Google Plus, altra pioggia di novità
Nuove funzionalità in arrivo da Google Plus, che presenta importanti novità soprattutto nella gestione delle Cerchie e delle Pagine.
Google+, nuovo sistema per visualizzare le foto
Google Plus presenta un nuovo sistema per la visualizzazione degli album fotografici ed altre interessanti novità.
Sony progetta una batteria basata sulla carta
Sony vuole rivoluzionare il settore dei dispositivi per l’alimentazione di prodotti elettronici. La casa giapponese ha infatti mostrato una nuova tecnologia in fase di studio nei laboratori dell’azienda basata sull’utilizzo della cart…
Il Kindle in Italia è già un successo
Il Kindle di Amazon è il prodotto più venduto nello store italiano del colosso statunitense. Cresce nel frattempo il numero di e-book in lingua italiana.
Microsoft So.cl, social network per studenti
Microsoft So.cl permette agli studenti di migliorare l’apprendimento con pagine contenenti immagini, video e testo su un determinato argomento.
Twitter, un finanziamento di 300 milioni di dollari
Il principe saudita Alwaleed bin Talal ha acquisito una quota di partecipazione strategica di Twitter per 300 milioni di dollari.
Perché JavaScript ha tanto successo?
Tutti i linguaggi di programmazione hanno amanti e detrattori, ma in quanto a detrattori JavaScript potrebbe probabilmente vantare un primato assoluto. Lo ricordava già uno dei più importanti sviluppatori di software client-side come Douglas …
Google, la storia dei Doodle in un click
Google apre un mini-sito che raccoglie tutti i Doodle pubblicati dal 1998 a oggi. Un viaggio interattivo nel mondo dell’idea più elettrizzante della rete
Presentato Microsoft So.cl, il social network per studenti
Microsoft presenta So.cl, un social network dedicato agli studenti, i quali potranno ricercare e condividere i contenuti didattici. Continue reading →