logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Come sarà Twitter nel 2012?

HomeCome sarà Twitter nel 2012?

La storia di Twitter, per tre quarti della sua vita, è sembrata essere quella di un grande social-media no-profit. Poi, quando sono arrivati i tweet promozionali, molti erano pronti a giurare che gli utenti sarebbero scappati. Invece, negli stessi mesi, la piattaforma si rendeva protagonista di rivolte popolari e fatti storici. Vinta la battaglia, cosa diventerà Twitter nel prossimo futuro?

Twitter sta cambiando molto, arriveranno nuove funzionalità, si espanderà la parte pubblicitaria del sito e la scommessa, ovviamente, è di farlo senza rovinare quanto di efficace c’è nell’elementare sistema del microblogging.

I dati espressi dalle varie ricerche riassunte da Mashable in un interessante articolo di fine anno, sono al momento contraddittori: l’espansione internazionale ha richiesto più tempo del previsto (il paragone con Facebook non è neppure possibile), così come la vendita di spazi pubblicitari. Eppure, nessuno come Twitter crescerà nei guadagni nel 2012: le stime dicono 259 milioni di dollari, l’86% in più di quest’anno.

La società californiana non brilla in quanto a trasparenza sui costi e guadagni del suo advertising, tanto che il Wall Street Journal ha dovuto confezionare un’inchiesta per scoprirlo. In ogni caso, una campagna – per esempio di un candidato politico – su Twitter costa circa 100 mila dollari. E, secondo alcuni osservatori, la fidelizzazione degli utenti (11%) è più alta di quella di Facebook, anche perché i numeri sono più bassi e concentrati.

Non ci sono notizie neppure su possibili sbarchi in borsa, o di acquisizioni. La contesa tra Facebook e Google per comprare Twitter sembra ormai un reperto del passato. Il social dell’uccellino blu vuole farcela da solo. Ci riuscirà?

Il Web ha già seppellito siti che sembravano indistruttibili, come MySpace e Second Life, ma Twitter ha qualcosa di speciale, è un marchio mondiale di qualcosa che avevamo sempre desiderato poter fare. Con una capacità di mettere assieme fenomeni legati alla celebrità e nuovo giornalismo, che ne assicura la consistenza.

Dunque possiamo già dire come sarà Twitter nel 2012: più grande, ancora autonomo, con più inserzioni, con funzioni più elaborate, ma sempre riconoscibile nel suo stile. Dovesse essersi sbagliato, sarebbero guai.

bluermes
43
notizie dai blog
Prev PostCradle, un nuovo videogioco basato su Unigine: l’engine è aggiornatoDic 29, 2011
Next PostWi-Fi, un bug mette a rischio milioni di routerDic 29, 2011
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844