Cinnamon, il fork di Gnome Shell ad opera di Clement Lefebvre, project leader di Linux Mint è sicuramente uno degli argomenti più caldi di questa fine d’anno. Negli ultimi giorni il progetto ha ricevuto una scossa che ha portato una ventata di novità, ad iniziare dal lancio di un portale su linuxmint.com dedicato per terminare con il rilascio della versione 1.1.2, già inserita nei repository ufficiali di Lisa.
Il portale dedicato a questo progetto ci spiega qualcosa in più riguardo questo interessante progetto e ci annuncia l’arrivo della versione 1.1.2. Questa versione, già con un numero di release piuttosto avanti, nonostante si tratti di un progetto nuovissimo, risulta essere già un ottimo prodotto. Tra le novità dell’ultimo rilascio ad opera di Lefebvre, oltre a delle correzioni che riguardano tweak grafici e performace in primis, troviamo inoltre il tanto atteso pacchetto cinnamon-session, che ci da la possibilità di avviare cinnamon direttamente da LightDM o GDM.
All’interno del nuovo portale dedicato a Cinnamon, nella pagina Download, troviamo tutte le istruzioni per installare il nostro nuovo DE sia su Linux Mint, Ubuntu Oneiric Ocelot e Debian Unstable. Sempre all’interno della stessa pagina abbiamo la possibilità di scaricare i sorgenti delle varie versioni ed accedere al repository GitHub.
Via | Cinnamon
Cinnamon: apre la pagina ufficiale e arriva la versione 1.1.2 é stato pubblicato su Ossblog.it alle 11:00 di martedì 27 dicembre 2011.