Gli ultimi rilasci di Chrom* includono il Native Client (NaCl) per tutti i canali di sviluppo e Nokia ha intenzione d’elevare il supporto di Qt4 e Qt5 per la creazione di applicazioni “native” sul browser di Google. Il livello di maturazione è pressoché identico per entrambi i rami delle librerie. I risultati arriveranno nel 2012.
Benché il NaCl sia un progetto open source, la soluzione è ancora limitata a Chrom*. L’obiettivo degli sviluppatori di Qt è dare la possibilità d’utilizzare le librerie nelle applicazioni web, come avviene di norma sulle applicazioni “native”. Il porting del progetto in Qt5 prosegue in questa direzione. C’è un problema col backend.
Siamo alle solite, insomma: Chrom* utilizza WebKitGtk, mentre Qt provvede al mantenimento di QtWebKit — appena aggiornato alla versione 2.2.1 con il rilascio di Qt 4.8.0. La perfetta integrazione col NaCl prevederebbe l’utilizzo dello stesso backend. Ad esempio, sarebbe interessante un’implementazione del NaCl di Google su Rekonq.
Andrea Diamantini – l’ideatore di Rekonq – all’indomani della proposta di GNOME per Epiphany ha dimostrato la possibilità d’integrare le applicazioni web sul proprio browser. È un progetto sperimentale, che non prevede l’esecuzione di codice “nativo”. Se adottasse il NaCl di Google, invece, potrebbe sfruttare i progressi delle Qt.
La direzione di Qt non è limitata a Linux. Se Safari includesse il NaCl di Google, infatti, le librerie potrebbero aiutare le applicazioni “native” anche su Mac OS X e Windows. Al momento, lo sviluppo per i browser predilige le applicazioni web: il 2012 dovrebbe abbattere la differenza tra i due approcci, ma le soluzioni divergono.
Intel, dal canto suo, preferisce migliorare le applicazioni web con River Trail anziché permettere l’esecuzione di codice “native” sul browser. Opera e Mozilla sono sulla stessa linea d’onda. Nokia sembra essere la prima a credere davvero nella soluzione di Google e Qt5 avrà un ruolo fondamentale, nell’adozione di NaCl per WebKit.
Via | Phoronix
Lo sviluppo di Qt5 incrementa al passo di Qt4 per il NaCl di Chrom* é stato pubblicato su Ossblog.it alle 13:00 di lunedì 26 dicembre 2011.