Ceylon ha raggiunto il rilascio della prima “pietra miliare”, che era stata annunciata il mese scorso: il linguaggio – sviluppato da Red Hat – è un’alternativa a Java, compatibile con qualunque JVM. In settimana seguirà la distribuzione dell’estensione per Eclipse, disponibile in anteprima. Ceylon M1, AKA “Newton”, non è completo.
Questa milestone include pressoché tutte le funzionalità di Java, con qualche eccezione: la lista completa delle feature è allegata alla tabella di marcia per Ceylon. M1 non garantisce l’interoperabilità con Java. Sarà la prima novità della prossima release. Anche i repository remoti (e condivisi) non sono disponibili con “Newton”.
GitHub include i sorgenti per il linguaggio, oltre a quelli degli strumenti e del sito di Ceylon. Un aspetto particolarmente apprezzabile. “Newton” propone dei pacchetti precompilati per Debian/Ubuntu e Fedora — insieme a un archivio compresso per tutti i sistemi operativi. Il percorso di Ceylon è appena cominciato: avrà successo?
Via | Ceylon
È scaricabile il primo rilascio di Ceylon, il linguaggio di Red Hat é stato pubblicato su Ossblog.it alle 08:00 di lunedì 26 dicembre 2011.