logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Mono inaugura il supporto all’interoperabilità con C++ grazie a CXXI

HomeMono inaugura il supporto all’interoperabilità con C++ grazie a CXXI

Mi piace +1 Tweet

Mono by XamarinCXXI è un nuovo progetto di Mono che colma la mancanza d’interoperabilità per C Sharp e .NET con C++. È stato realizzato grazie a due anni consecutivi di finanziamento da parte della Google Summer of Code e, al momento, include dei binding e dei test per Qt. CXXI sostituisce gli espedienti utilizzati da Mono per il dialogo con C++.

Ad esempio, in passato i manutentori di Mono avevano realizzato un binding del PhyreEngine di Sony per dimostrare le potenzialità di C# coi sorgenti ad alto livello dei videogiochi per PlayStation 3. PhyreEngine# è stata una soluzione di compromesso, inadatta a supportare l’interoperabilità con C++. CXXI è il presente — e il futuro.

La tecnologia di CXXI, di per sé, riassume le funzionalità d’altre tre soluzioni temporanee di Mono per elaborare i sorgenti in C++. Rispettivamente, Platform Invoke, COM Interop e MarshalByRefObject di Microsoft. Tre complessi escamotage per tradurre e compilare il codice scritto per C++ con C# e .NET. Ormai – di fatto – superati.

Quanto alle funzionalità, CXXI propone una doppia compilazione dei sorgenti nella creazione di librerie dinamiche. Partendo dal codice in C++, CXXI utilizza GCC per compilare la libreria col metodo tradizionale e – in parallelo – il proprio generatore interno per realizzare le .dll in C# o .NET. Questo è il meccanismo più semplice.

Quando i sorgenti prevedono il parsing di XML, la procedura è un po’ più complessa. GCC-XML genera il markup dai sorgenti in C++, quindi CXXI li traduce in Visual C#: perciò, sono integrate le ottimizzazioni proprie di C Sharp ed è generata la corrispondente libreria .dll. Un meccanismo abbastanza complicato per le esigenze attuali.

Per quanto mi riguarda trovo che lo sviluppo di Mono sia costantemente più lontano dai trend della programmazione contemporanea. Il ricorso a tanti passaggi può essere giustificato in un numero molto ridotto di situazioni: soprattutto sui dispositivi portatili – il target di Xamarin – è preferibile la creazione di applicazioni web.

Via | Miguel De Icaza

Mono inaugura il supporto all’interoperabilità con C++ grazie a CXXI é stato pubblicato su Ossblog.it alle 10:00 di mercoledì 21 dicembre 2011.


bluermes
29
notizie dai blog
Prev PostFacebook Timeline: originali copertine per il proprio diarioDic 21, 2011
Next PostScoprite come Google Apps annulla le distanzeDic 21, 2011
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844