logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Lady Gaga: truffa su Facebook e Twitter a suo nome

HomeLady Gaga: truffa su Facebook e Twitter a suo nome

Sono stati violati gli account Facebook e Twitter di Lady Gaga per mettere in atto una truffa all’insaputa della cantante. Una star famosa come Lady Gaga, la falsa promessa di un oggetto tecnologico tanto desiderato qual è l’iPad 2, le festività natalizie ormai imminenti e il gioco è fatto: non è stato difficile per i cracker ingannare migliaia di utenti che sono cadute vittime del tranello.

Ecco cosa si leggeva nelle pagine ufficiali Facebook e Twitter di Lady Gaga:

Il nuovo iPad di Lady Gaga uscirà tra tre giorni! Per le prossime 72 ore sarà attivo un concorso per i fan di Mother Monster. Iscriviti e potresti ricevere l’iPad in edizione Lady Gaga in tempo per le vacanze!

Il quadro è piuttosto chiaro: i cracker hanno utilizzato il nome di Lady Gaga, il personaggio famoso con più fan e follower su Facebook e Twitter, per pubblicare un messaggio malevolo e truffaldino, così da poter agevolmente ingannare l’utenza. Sono 45 i milioni di fan della Germanotta su Facebook e 17 i milioni di follower su Twitter: Lady Gaga possiede un pubblico molto vasto, parte del quale ha creduto alle promesse dell’iPad speciale gratis e ha cliccato alla pagina a cui si faceva riferimento (mascherata utilizzando il servizio bit.ly per accorciare gli URL). A questo punto, si veniva reindirizzati a un sondaggio fasullo mirato a rubare tutta una serie di dati sensibili agli utenti.

Lady Gaga ha confermato l’aggressione informatica subita diffondendo un semplicissimo messaggio sui social network: “Phew. The hacking is over!”. Quanto accaduto dovrebbe comunque servire a evidenziare quanto sia importante porre massima attenzione sull’aspetto della sicurezza su Facebook e Twitter, e dei siti Web in generale. Oggi, i cracker si servono massicciamente di tali strumenti per rastrellare informazioni personali a ignari utenti.

bluermes
29
notizie dai blog
Prev PostCosa succederà nel 2012?Dic 21, 2011
Next PostAMD Radeon HD 7970: per la prima volta a 28 nanometriDic 22, 2011
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844