Il team di sviluppo di Amaork ha recentemente rilasciato la versione 2.5 del più famoso player musicale di KDE, nome in codice “Earth Moving”. Numerose le novità per questa major release, che continuano a consacrare Amarok come il miglior player musicale di KDE.
Tra le varie novità di questa versione troviamo la scrittura del supporto ai supporti USB, l’integrazione con l’Amazon MP3 store e la possibilità di sincronizzare i podcast di GPodder.net. Grazie al supporto a GPodder.net, sarà possibile sfogliare il catalogo dei vari podcast direttamente da Amarok. Tra le altre novità troviamo il supporto all’iPhone 3gs, l’introduzione di “crea nuova playlist” come azione, la possibilità di trascinare tracce in una zona vuota delle playlist per crearne una nuova e un workaround per correggere un bug relativo alle Qt, causa di vari crash di Amarok.
Possiamo trovare ulteriori informazioni riguardo questo interessante rilascio di Amarok, nel sito ufficiale del progetto, dal quale possiamo inoltre scaricare sia il codice sorgente (in attesa che questo sia caricato nei vary repository) sia un comodo installer per Windows.
Via | Amarok
Ecco Amarok 2.5 é stato pubblicato su Ossblog.it alle 11:00 di mercoledì 21 dicembre 2011.