
Juk è un riproduttore musicale davvero leggero per il desktop KDE, che dopo un periodo di pausa è tornato ad aggiornarsi, inoltre questo è disponibile anche nei repository delle più grandi distribuzioni.
Questo interessante prodotto orientato a chi cerca un riproduttore musicale leggero a discapito delle features, scritto in QT, risulta essere una vera e propria alternativa al più blasonato Amarok. Tra i pregi di Juk, oltre al ridotto consumo di memoria, troviamo infatti il supporto allo scrobbling di Last.Fm, la possibilità di personalizzare l’interfaccia grafica a nostro piacimento, la possibilità di aggiungere dei tag alle nostre canzoni ed infine troviamo l’integrazione con MusicBrainz.
Possiamo trovare maggiori informazioni riguardo Juk nel sito ufficiale del progetto e possiamo installarlo su quasi tutte le più grandi distribuzioni GNU/Linux tramite il relativo gestore di pacchetti. Su Kubuntu sarà sufficiente aprire il Muon Software Center e cercare Juk.
Via | Omg Ubuntu!
Juk: un leggero riproduttore musicale per KDE é stato pubblicato su Ossblog.it alle 10:00 di sabato 17 dicembre 2011.
![]()

