logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Rilasciato kmod1, un nuovo modo per gestire i moduli del kernel

HomeRilasciato kmod1, un nuovo modo per gestire i moduli del kernel

Mi piace +1 Tweet

Tux Lo scopo di libkmod è quello di fornire una maggiore granularità nella gestione dei moduli del kernel. Poter effettuare l’inserimento e la rimozione dei moduli con poche righe di codice C è una modalità di gestione estremamente potente. Il suo successo sarebbe un risultato importante nell’ambito dello sviluppo di basso livello. Inoltre il rilascio di kmod colma una delle lacune presenti nella “lista dei desideri“.

Siamo solamente alla prima versione, è quindi troppo presto per fornire un giudizio completo ma, a mio parere, gli elementi per un grande successo ci sono tutti. Ad esempio è gia possibile rimuovere ed aggiungere moduli, ricavare la lista di quelli caricati, estrarre informazioni quali initstate, refcount, holders, sections, address e persino filtrare l’elenco con l’ausilio della blacklist. Il tutto senza utilizzare programmi esterni.

Un classico utilizzo di questa API potrebbe essere un udev modificato. Udev legge i dati per verificare l’hardware a disposizione e tenta di caricare i moduli necessari. Questo si trasforma in centinaia di chiamate al programma esterno modprobe, e in molti casi, la chiamata determina solo che il caricamento del modulo è già avvenuto o magari era già compilato nel kernel. Di sicuro la latenza e l’occupazione di memoria verrebbero diminuite sensibilmente.

Via | Politreco

Rilasciato kmod1, un nuovo modo per gestire i moduli del kernel é stato pubblicato su Ossblog.it alle 14:00 di venerdì 16 dicembre 2011.


bluermes
34
notizie dai blog
Prev PostFacebook Timeline: il nuovo profilo preoccupa per la privacyDic 16, 2011
Next PostUniversal, video rimosso per accordi con YouTubeDic 16, 2011
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844