Plasma Active Two, l’aggiornamento dell’interfaccia di KDE per i dispositivi mobili col multi–touch, è stato rilasciato ieri — con un tempismo perfetto rispetto alla tabella di marcia. Il progetto compete con Android, Tizen (!?), Unity e webOS tra le soluzioni open source dedicate ai tablet. Il progetto è davvero molto promettente.
L’upgrade è orientato a migliorare le prestazioni del layout, affinché funzioni sui dispositivi meno “performanti”. Plasma Active Two richiede appena 256Mb di RAM e 1GHz d’unità centrale: le immagini, basate su openSUSE, funzionano indifferentemente su architetture x86 e ARM. Purtroppo, la lista dei dispositivi supportati è ridotta.
Nelle prossime settimane saranno annunciati dei device con Plasma Active Two preinstallato. La maggioranza dei tablet supportati sono già distribuiti in Europa. Una novità dell’aggiornamento riguarda le raccomandazioni: Nepomuk, il framework per il desktop semantico, fornisce i suggerimenti offline durante la ricerca dei documenti.
Via | KDE News
Plasma Active Two, un nuovo rilascio per il layout di KDE sui tablet é stato pubblicato su Ossblog.it alle 08:00 di giovedì 15 dicembre 2011.
![]()

