logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Altro che Chrome OS: Google ha in mente un sistema di Single Sign–On

HomeAltro che Chrome OS: Google ha in mente un sistema di Single Sign–On

Mi piace +1 Tweet

ChromeChrome OS è un fallimento. Almeno, dal punto di vista commerciale: i Chromebook non vendono e l’abbassamento dei prezzi non è riuscito ad ampliarne il mercato. La filosofia alle spalle del progetto, però, è ancora valida: Google intende sfruttarla per qualcosa di diverso. Un sistema di Single Sign–On (SSO) per tutte le piattaforme.

L’idea di utilizzare l’account registrato per usufruire d’un servizio web come login sul proprio computer è stata introdotta da Google coi Chromebook ed emulata da Microsoft per Windows 8. Entrambe le soluzioni sono limitate al sistema operativo d’appartenenza: Google pensa d’estendere il supporto del SSO anche a Mac OS X e Windows.

Si parla d’avere un unico login, con una sola password, per accedere alla maggioranza dei servizi necessari alle operazioni più comuni. Un’evoluzione del cloud computing applicato al sistema operativo: quest’ultimo non avrà più alcuna importanza. Per Linux, ecc. è una grande opportunità. Tuttavia, implica molti problemi di privacy.

Una soluzione del genere sottintende l’esposizione a Google di qualunque dato presente sul proprio sistema e per quanto i vantaggi possano essere appetibili il controllo totale della privacy diventerebbe un lavoro immane. In compenso, associato a Google Apps, il SSO potrebbe agevolare l’interazione remota con aziende e istituzioni.

Se Google adottasse la comune strategia di rilascio anche per questo progetto, esisterebbe comunque una versione open source che – più di Chromium OS – potrebbe attrarre l’interesse di molti soggetti. Ad esempio, quella di Canonical: immaginate il SSO di Ubuntu attivo già dall’installazione del sistema che interagisce con Launchpad.

Canonical è, forse, la società attiva nell’open source che potrebbe beneficiare maggiormente d’una simile iniziativa di Google. Ubuntu One è disponibile su vari sistemi e l’indirizzo della distribuzione segue la falsariga dell’idea di Google per il SSO: una certa indipendenza dalla piattaforma. Bisogna attendere la mossa di Google.

Via | ZDNet

Altro che Chrome OS: Google ha in mente un sistema di Single Sign–On é stato pubblicato su Ossblog.it alle 09:07 di lunedì 12 dicembre 2011.


bluermes
29
notizie dai blog
Prev PostFind My Face: Google+ ti tagga in automaticoDic 12, 2011
Next PostGoogle contro Mozilla: nuove frizioniDic 12, 2011
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844