Nautilus 3.x ha rimosso dal menù contestuale di GNOME la possibilità d’aggiungere gli emblemi personalizzati su documenti e cartelle: era una caratteristica importante del file manager e l’esclusione ha suscitato diverse critiche. La possibilità d’associare dei simboli agli elementi di Nautilus è ancora prevista, però è “nascosta”.
L’impostazione degli emblemi è deputata a libnautilus-extension e GVfs. Quindi, Andrei Alin ha pubblicato una semplice guida per reinserire l’opzione nel menù di GNOME. Si tratta d’installare un’estensione, scritta con Python 3, che utilizza le caratteristiche del desktop per riattivare la scheda relativa ai simboli su Nautilus 3.x.
L’estensione funziona anche con Unity su Ubuntu/Oneiric, ovviamente: l’unico problema risiede nel fatto che Nautilus 3.x non prevede la creazione della cartella predefinita degli emblemi. Quest’ultima dev’essere creata ex novo e “popolata” dalle icone che s’intendono associare agli elementi. La dimensione standard è di 48×48 pixel.
Via | WebUpd8
Uno script ripristina gli emblemi su file e cartelle di Nautilus 3.x é stato pubblicato su Ossblog.it alle 09:00 di venerdì 09 dicembre 2011.
![]()

