Col rilascio di openSUSE 12.1, gli utenti della distribuzione mantenuta dalla comunità di Novell si sono ritrovati su GNOME 3.2. Un’opzione che continua a lasciare insoddisfatti molti estimatori della precedente versione del desktop. Fortunatamente, è possibile recuperare su openSUSE 12.1 un’installazione funzionante di GNOME 2.32.
Ilya Chernykh ha effettuato una prova che, in genere, si dovrebbe evitare con qualunque distribuzione: ha riattivato i repository di openSUSE 11.4 sull’ultimo rilascio della distribuzione. Selezionando con cura i pacchetti da installare, Chernykh ha ottenuto una versione di GNOME 2.32 su openSUSE 12.1 evitando i possibili conflitti.
Un’operazione simile rischia di compromettere il sistema. Dopo l’installazione dei pacchetti necessari, Chernykh ha bloccato l’avanzamento di versione per i componenti di GNOME 2.32, rimuovendo i repository di openSUSE 11.4 che aveva aggiunto. È un espediente da replicare con attenzione, ma permette l’aggiornamento a openSUSE 12.1.
Via | openSUSE Lizards
Tornare a GNOME 2.32 su openSUSE 12.1 si può, grazie a openSUSE 11.4 é stato pubblicato su Ossblog.it alle 17:00 di mercoledì 07 dicembre 2011.
![]()

