Node Package Manager (NPM) è un sistema per la risoluzione delle dipendenze e l’installazione dei pacchetti di Node.js simile a RubyGems per Ruby. È stato integrato ufficialmente con la versione 0.6.3, però Windows non l’ha “digerito”: se non si procede all’aggiornamento NPM è trattato alla pari d’un virus ed eliminato dal sistema.
Un pessimo affare per chi aveva appena potuto provare l’installer grafico di Node.js su Windows. Per fortuna, gli sviluppatori sono intervenuti immediatamente e la versione 0.6.5 risolve il problema. Non si tratta certo d’un velato “boicottaggio”: Microsoft collabora attivamente al progetto sponsorizzato da Joyent su Windows Server.
Qualche dubbio sorge proprio in merito a questa collaborazione. Microsoft ha tenuto un atteggiamento molto propositivo nei confronti di Node.js, eppure è incappata in un banale errore con l’antivirus gratuito di Windows: la prossima versione di Security Essentials eliminerà automaticamente le minacce… Node.js ed NPM sono a rischio?
Via | Node Blog
NPM per Windows è trattato alla stregua d’un virus con Node.js 0.6.4 é stato pubblicato su Ossblog.it alle 13:01 di martedì 06 dicembre 2011.
![]()

