logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Manovra finanziaria Monti: il Web in rivolta

HomeManovra finanziaria Monti: il Web in rivolta

La manovra finanziaria Monti da 30 miliardi è uscita dal Consiglio dei Ministri e il governo Monti si appresta a sottoporla al Parlamento. Un decreto salva Italia che non ha tradito i timori di molti: sarà lacrime e sangue, e sul Web si moltiplicano commenti e battute a riguardo.

I punti fondamentali del decreto di Mario Monti si possono dividere in due grandi aree: i sacrifici per la gente comune; le tasse e i tagli per recuperare denaro. Nella prima rientrano la reintroduzione dell’Ici sulla prima casa e l’aumento dell’età pensionabile col passaggio al contributivo per tutti; nella seconda, l’aumento dell’Iva, il prelievo una tantum sui capitali scudati, una tassa sui beni di lusso e l’imposta sui titoli e prodotti finanziari, la cancellazione delle giunte provinciali e la riduzione dei consiglieri.

A queste si aggiungono incentivi allo sviluppo come la deducibilità totale dell’Irap, l’aumento del fondo di garanzia per le piccole e medie imprese, le liberalizzazioni delle attività commerciali. E contro l’evasione un provvedimento di cui si è parlato molto: la tracciabilità sopra i mille euro.

Naturalmente sul Web trovano particolare rilievo le lacrime, più che il sangue, ovvero i sacrifici che hanno portato il ministro Elsa Fornero, titolare di Lavoro e Pensioni, a commuoversi durante la conferenza stampa di ieri sera, mentre spiegava la ragione di uno dei provvedimenti più dolorosi: la deindicizzazione delle pensioni sopra i mille euro, ovvero quegli assegni non calcoleranno più l’adeguamento Istat, il costo della vita. Un momento che è già diventato virale su Internet, con parodie, fotomontaggi e battute divertenti, come il tweet di Spinoza che recita:

«La Fornero piange descrivendo la manovra finanziaria. Era la versione per non udenti.»

Basta seguire l’hashtag #monti o #manovra per leggere migliaia di tweet, dove si notano atteggiamenti differenti: c’è chi difende la necessità di fare sacrifici, oppure, pur criticandoli, assume un atteggiamento fatalista, come @Silvia_BB che scrive «la manovra è dura, era facile immaginarlo…credevate davvero che #Monti avrebbe fatto un miracolo?»; c’è invece chi proprio non ci sta e critica fortemente questi provvedimenti considerandoli iniqui. Per @lucadido si tratta di «un’occasione persa».

Per finire, c’è chi ricorda la questione dell’agenda digitale. @MarcoMenu sottolinea che «almeno una parolina per lo sviluppo digitale Passera poteva metterla. Invece pare proprio non ci abbia pensato».

Se Twitter è un formidabile acceleratore di notizie, con la sua capacità di concentrare e diffondere contenuti e pensieri individuali verso macroaree collettive, Facebook è una cartina di tornasole della reazione delle persone verso questa notizia e mostra anche le prime forme di organizzazione del pensiero (e a volte dell’azione) rispetto a qualunque novità. Basta cercare notizie, post, sondaggi per scoprire un atteggiamento che a una prima occhiata sembra decisamente più avverso. Molti post ricordano il suo rapporto con le banche, o con la massoneria e la pagina “Mario Monti non è il mio premier” sta aumentando gli iscritti.

Tutti però sono concordi: sicuramente verrà votata, perché i partiti non hanno la forza di contrastare questa manovra finanziaria, anzi, sono intimamente sollevati dal fatto che sia qualcun altro a chiedere questi sacrifici ai cittadini.

bluermes
34
notizie dai blog
Prev PostVolontari cercasi per misurare la banda largaDic 05, 2011
Next PostMost Insane Immersive Movie Experience Ever!Dic 05, 2011
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844