Clementine il famoso riproduttore musicale nato sulle ceneri e sulle linee di codice alla base di Amarok 1.4 ha recentemente rilasciato la versione 1.0 del proprio prodotto con interessantissime features che vanno a migliorare nuovamente già un buonissimo prodotto.
Le features più interessanti introdotte da questa versione 1.0 sono sicuramente il supporto a Spotify e Grooveshark, il supporto ai CD audio, aggiunto il simpatico Nyanalyzer cat, l’aggiunta di Amazon come secondo servizio per scaricare le copertine degli album e il supporto delle stazioni radio di.fm e Sky.fm. Non solo per quel che riguarda la parte più tecnica troviamo: la possibilità di settare le opzioni di transcoder, un miglioramento dell’organizzazione della finestra di dialogo per impostazioni, il supporto per gli indirizzi personalizzati di Last.Fm, aggiunti nuovi parametri per l’utilizzo di Clementine direttamente da shell e nuove scorciatoie da tastiera per navigare all’interno delle varie playlist.
Possiamo trovare l’immenso changelog di questa release direttamente sulla pagina di Google Code del progetto. Clementine quindi si aggiorna e continua il suo ciclo di sviluppo che lo rende un software sempre più gradevole all’utilizzo, semplice, intuitivo ed una valida alternativa a chi non ama il “fratello maggiore” Amarok sul desktop KDE.
Via | Clementine
Ecco Clementine 1.0 é stato pubblicato su Ossblog.it alle 15:00 di domenica 04 dicembre 2011.