logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Mozilla ha pubblicato Popcorn.js, una soluzione per i video in HTML5

HomeMozilla ha pubblicato Popcorn.js, una soluzione per i video in HTML5

Mi piace
+1
Tweet

Popcorn.jsPopcorn.js è un framework completo per la manipolazione dei video integrati nelle pagine web in HTML5. Sviluppato da Mozilla, è stato paragonato a jQuery. Ne abbiamo già parlato circa un anno fa quando è stato presentato: rispetto all’annuncio iniziale le informazioni disponibili sono molto più precise e le possibilità decuplicate.

Mozilla Popcorn è il laboratorio nato da Web Made Movies e si occupa dello sviluppo di Popcorn.js ma non soltanto. Popcorn.js 1.0 può essere scaricato integralmente o generato selezionando soltanto i componenti davvero utili. Esistono player per le piattaforme di video più comuni e una serie di plugin per estenderne le funzionalità.

L’utilizzo primario di Popcorn.js è il controllo dei metadata presenti nei video. L’estrazione dei sottotitoli dai filmati è stato soltanto l’inizio: al momento, Popcorn.js è in grado d’associare coordinate geografiche, generare effetti speciali e persino fungere da editor non–lineare. Sì, Popcorn Maker è utile alla post–produzione.

Il progetto di Mozilla è ambizioso e complesso al punto che un terzo di Popcorn è dedicato alla documentazione sull’utilizzo. L’intento è quello d’avvicinare diverse figure che concorrono alla realizzazione di contenuti audiovisivi: filmmaker e sviluppatori web sopra tutti. Il risultato attuale non è proprio accessibile a chiunque.

L’unico componente utilizzabile da chi non conosca nulla di programmazione è Popcorn Maker, ovvero l’editor non–lineare controllato da Popcorn.js. Tuttavia, è ancora un progetto in fase alfa e non può prescindere dall’installazione/configurazione di un programmatore che conosca JavaScript e Node.js. È un progetto ancora in embrione.

È pressoché impossibile riassumere tutti i componenti e le funzioni di Popcorn.js. Il laboratorio di Mozilla ha realizzato un’infrastruttura duttile e l’archivio del codice, rilasciato sotto licenza MIT, è pesante. Mozilla ha posto le premesse per diventare un punto di riferimento nella produzione e distribuzione dei video sul web.

Via | Mozilla

Mozilla ha pubblicato Popcorn.js, una soluzione per i video in HTML5 é stato pubblicato su Ossblog.it alle 09:00 di lunedì 07 novembre 2011.


bluermes
26
notizie dai blog
Prev PostFirefox 8 è già disponibile, o quasi (update)Nov 07, 2011
Next PostForbes, Zuckerberg tra i 10 uomini più potentiNov 07, 2011
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844