Apple Lossless Audio Codec (ALAC) è diventato un progetto di Mac OS Forge, rilasciato da Apple sotto licenza Apache 2.0. Si tratta d’un formato di compressione audio senza perdita, simile a FLAC, utilizzato da anni per ridurre la dimensione dei file musicali mantenendo intatte le informazioni contenute. Un’iniziativa incoraggiante.
ALAC è in uso da anni sui dispositivi di Apple della serie iPod, su iPhone, iPad, Mac, ecc.: l’applicazione più frequente del codec è l’importazione dei CD musicali su iTunes. Lo streaming audio con ALAC è identico alla riproduzione del flusso originale, nonostante la ridotta dimensione dei file. Una risorsa utile ai professionisti.
Il rilascio di ALAC include gli algoritmi di compressione e decompressione più un semplice strumento a riga di comando, alacconvert
, per leggere o scrivere Core Audio File (CAF) e WAVE. Il formato prevede l’utilizzo di “magic cookie”, inclusi nel bundle, per fornire le informazioni di configurazione nella conversione da MP4 ed M4A.
Via | Mac OS Forge
Apple ha “aperto” i sorgenti di ALAC, un formato audio senza perdita é stato pubblicato su Ossblog.it alle 10:00 di sabato 29 ottobre 2011.