A due anni dalla richiesta di implementare la funzione di HTTP pipelining, eccola finalmente disponibile nella nightly build per il futuro rilascio della versione 17 di Chrome. Ci hanno messo un po’ ad implementare il pipelining, ma a questo punto non resta che testarla per capire se e quanto sarà stabile, visto che non è ancora chiaro se sono intenzionati ad attivarlo di default nei rilasci successivi.
Per quanto riguarda i concorrenti, Opera offre già un supporto completo mentre Firefox — pur supportando questa tecnica — non la abilita di default. Google ha già dichiarato che in questa implementazione non saranno inclusi i proxy e sarà necessario attivarla manualmente su chrome://flags
, spuntando l’apposita checkbox.
Più in dettaglio la tecnica di HTTP pipelining consiste in una modalità di utilizzo del protocollo HTTP 1.1 diversa da quella usuale. Le richieste vengono inviate attraverso un’unica connessione senza attendere risposte, diminuendo così drasticamente la latenza delle transazioni HTTP. Funzionalità estremamente utile per quelle connessioni che fanno della latenza un parametro critico, come ad esempio le connessioni satellitari. Ovviamente questa tecnica deve essere implementata sia lato client che lato server; per chi volesse approfondire è disponibile la RFC 2616 al punto 8.1.2.2.
Via | The H Online
Google Chrome 17 con HTTP pipelining é stato pubblicato su Ossblog.it alle 18:00 di martedì 25 ottobre 2011.