JS Test è un framework per mettere alla prova le applicazioni scritte in puro codice JavaScript ed è utilizzato da Google per testare le funzionalità di V8 su Chrom*. È stato rilasciato dalla multinazionale sotto licenza Apache 2.0, con l’intento d’aiutare gli sviluppatori a rendere più rapida ed efficace l’esecuzione dei programmi.
In linea di massima, JS Test non dovrebbe essere utilizzato per le funzioni di modifica al Document Object Model (DOM): è uno strumento a riga di comando per ispezionare la correttezza del codice eseguito, in assenza del browser, e il testing delle variazioni al DOM può essere effettuato verificando un’altra funzione che le genera.
L’output di JS Test è facilmente comprensibile: gjstest
, lanciato dal terminale, esegue le funzioni previste nel codice in JavaScript ed elenca quali sono corrette e quali, invece, non lo sono. Si può dialogare con le classi per delle prove molto più precise che indicano cosa genera il sorgente rispetto a quanti ci si aspetterebbe.
Via | The Register
Google rende open source JS Test, uno strumento per il testing di V8 é stato pubblicato su Ossblog.it alle 09:00 di lunedì 03 ottobre 2011.