Amazon è l’ultima multinazionale sulla quale girano indiscrezioni circa l’acquisto di webOS, il sistema operativo Linux-based di Palm passato a Hewlett-Packard. Saltati i piani di HP, webOS è stato associato a terzi: Amazon ha già scelto di realizzare un fork di Android sul Kindle Fire, il tablet presentato a New York da Jeff Besoz.
L’ultimo aggiornamento su webOS dava per scontato l’acquisto da parte di Facebook, smentito quando si è tenuto l’evento di f8: altri sostengono che il sistema operativo passerà a Oracle, interessata ad assorbire HP, e l’annuncio sarebbe atteso per l’Open World 2011 apertosi oggi a San Francisco. Perché tante indiscrezioni su webOS?
Android è l’unico sistema operativo open source per il settore mobile attualmente sul mercato e le critiche all’“apertura” di Google sono legittime: webOS non è free software, al contrario di Tizen (ex-MeeGo) che è previsto nel 2012. Samsung e Nokia gareggiano sui dispositivi di fascia bassa su Bada e Meltemi. C’è molta confusione.
Gli investitori premono per l’uscita di una soluzione open source alternativa ad Android nel settore mobile, tuttavia i consumatori non sembrano avvertirne il bisogno. Amazon è stata citata perché l’annuncio del Kindle Fire ha aperto il mercato ai fork della piattaforma di Google: è credibile che Amazon opti per una risorsa diversa?
Amazon ha investito tutto su Android, nell’ultimo anno, e il Kindle Fire (che non arriverà in Europa) è soltanto il primo esperimento: un “tappabuchi” per coprire il periodo delle festività natalizie in attesa di qualcosa di più ambizioso. Perché dovrebbe acquisire webOS e ricominciare lo sviluppo dal principio? Uno sforzo inutile.
Occuparsi della questione ha significato perché, se Android è la realizzazione del «sogno del desktop di Linux», la sola piattaforma a utilizzarne il kernel è Tizen ed esiste soltanto sulla carta. Parafrasando le dichiarazioni di Larry Page, se Google è «una minaccia» per Google, il fork di Android è l’unica alternativa ad Android.
Via | TG Daily
Amazon potrebbe acquisire webOS per ampliare la gamma di Kindle Fire é stato pubblicato su Ossblog.it alle 13:00 di domenica 02 ottobre 2011.