Come possiamo apprendere da un recente post sul blog ufficiale di elementary OS, il “Council Team”, l’organo decisionale del progetto, ha proposto l’utilizzo di un filesystem “personalizzato” per la prossima release, la versione 0.2, nome in codice Luna.
La scelta davvero ambiziosa e piuttosto interessante arriva dopo un lungo periodo di discussione all’interno della comunità, che ha deciso di avanzare questa proposta tramite un Blueprint su Launchpad, che recita:
Come già avviene su Gobolinux e Moon OS, elementary OS dovrebbe utilizzare un filesystem con una struttura personalizzata. Uno più semplice e logico per tutti i nuovi utenti del mondo Linux e non solo.
Questo vorrebbe dire che la struttura delle cartelle partendo da quella root, sarebbe completamente diversa rispetto a tutte le altre distribuzioni. Il tutto se eseguito in maniera adeguata non può che rendere la vita più semplice ai nuovi e vecchi utenti.
Per esempio, se l’utente cercherà la cartella contenente i temi la troverà in / themes anziché in / usr / share / themes. Questo potrebbe anche essere fatto per molte altre cartelle, per esempio la cartella / home dell’utente che potrebbe essere spostata in /user
Il tutto è ancora in fase di approvazione, e sono numerose le proposte degli utenti per migliorare questo interessante proposta e il progetto annesso. Lo sviluppo di Luna procede a gonfie vele, la speranza è quella di ricevere quel “tocco di innovazione” promessa dal team all’inizio del progetto; non ci resta che aspettare e verificare se tutto questo diverrà realtà.
Via | Elementary OS Blog
Elementary OS Luna potrebbe utilizzare un filesystem personalizzato é stato pubblicato su Ossblog.it alle 12:00 di sabato 01 ottobre 2011.