È disponibile Novacut 11.09, il primo rilascio dell’omonimo editor non-lineare open source per i video: la numerazione non è casuale, perché il progetto adotta il ciclo di sviluppo utilizzato da Canonical per Ubuntu. La versione stabile di Novacut sarà la 11.10 e uscirà con Oneiric Ocelot. Ne sono stati descritti tutti i componenti.
Il progetto è composto di sei elementi, accomunati dalla scelta di CouchDB e WebKit: UserWebKit è la libreria che fa da “collante” a Distributed Media Library per Novacut. All’interno dei due componenti sono previsti un fork più compatto di CouchDB, il binding per Python 3 e un modulo per la memorizzazione dei documenti, FileStore.
Il database NoSQL, CouchDB, è lo stesso utilizzato da Canonical per il Single Sign-On di Ubuntu e Ubuntu One: il discorso è pressoché identico su WebKit e le Gtk+. Novacut non è l’unico progetto di terze parti a condividere il proprio ciclo di rilascio con Ubuntu. Linaro adotta la medesima strategia per il kernel di Android su ARM.
Via | Novacut
Novacut ha scelto Ubuntu per lo sviluppo del proprio editor di video é stato pubblicato su Ossblog.it alle 11:00 di venerdì 30 settembre 2011.