Canonical ha rilasciato Ubuntu One for Windows 2.0, il primo rilascio considerato stabile per il client dedicato al sistema operativo di Microsoft. Il numero di versione non è indicativo, perché la 1.0 era ancora sperimentale: le prestazioni dell’aggiornamento si allineano al programma per Linux. È possibile registrarsi con Windows.
Gli sviluppatori hanno sentito il bisogno di giustificarsi per la realizzazione di un client su Windows: a quanto pare, un numero consistente di utenti ha manifestato la necessità di condividere i propri documenti su sistemi operativi diversi da Linux. Ubuntu One è disponibile anche per Android e iOS. All’appello manca giusto OS X.
Ubuntu One «ha deciso di essere multi-piattaforma» al punto da ignorare proprio le altre distribuzioni di Linux. L’installazione del client è subordinata, a eccezione di Ubuntu, alla compilazione dei sorgenti oppure all’utilizzo di pacchetti realizzati da terze parti: è una scelta legittima, essendo un’applicazione legata a Ubuntu?
Via | Canonical
È pronto Ubuntu One for Windows 2.0, per sincronizzare i dispositivi é stato pubblicato su Ossblog.it alle 13:00 di venerdì 30 settembre 2011.