Brutte notizie per chi attende con ansia la nuova versione di Fedora. Adam Williamson, membro del Fedora QA Community Monkey, ha da poco pubblicato sul suo blog un post dove annuncia il ritardo della versione stabile di due settimane, la release slitta quindi al 8 novembre.
Nel suo post Williamson elenca tutti i bugs complici di questo di questo ritardo, tra cui: vari problemi di avvio per gnome-shell, mancato aggiornamento di alcuni pacchetti nel passaggio da Fedora 15 a Fedora 16 e diversi problemi con l’installazione di GRUB2.
Dopo quello di Agosto, questo pare essere l’ultimo ritardo per Fedora 16, che nel Wiki ha già modificato la data di rilascio. La novità a livello di sistema per Jules Verne, nome in codice di questa release, è come già accennato, l’introduzione di GRUB2. Troveremo inoltre nuovamente systemd, già visto su Fedora 15, che piano piano si sta diffondendo su tutte le maggiori distro GNU/Linux.
Gli aggiornamenti desktop prevedono GNOME 3.2 , KDE Software Compilation 4.7.3 e XFCE 4. Non mancheranno inoltre Linux 3.0, LibreOffice 3.5 e Java 7. Aggiornata come al solito la “famosa” lista dei problemi noti.
Via | AdamW on Linux and more
Fedora 16 arriverà con due settimane di ritardo é stato pubblicato su Ossblog.it alle 11:00 di giovedì 29 settembre 2011.