Come possiamo apprendere dalla mailing list di Gnome, sono da poco state rilasciate le GTK+ 3.2 con interessanti novità; rappresentate dall’introduzione sperimentale del supporto a Wayland e “Broadway”, il backend per HTML5.
La più grande novità a mio parere è sicuramente Broadway, il backend per HTML5, che ci consente di effettuare il rendering delle applicazioni GTK in un qualsiasi browser che supporta HTML5, come ad esempio Google Chrome. Grazie a questa novità potremo eseguire da locale o remoto applicazioni come Gedit, The Gimp, Evince e tante altre, come possiamo vedere dal video qua sopra.
Il supporto a Wayland, il futuro server grafico che arriverà dopo Ubuntu 12.04 e che promette una migliore esperienza utente ma non solo, è un aspetto marginale, dato che il futuro sostituto di X non è ancora pronto per l’uso quotidiano e non lo sarà ancora per parecchio tempo.
Via | Gnome Mailing List
Rilasciate le GTK+ 3.2 con supporto sperimentale a HTML5 e Wayland é stato pubblicato su Ossblog.it alle 12:00 di martedì 27 settembre 2011.