Gli sviluppatori di IcedRobot hanno raggiunto un altro traguardo, nell’accesso alle funzionalità di Android sul desktop: la piattaforma è in grado di dialogare con lo stack per il Bluetooth con Java. Il supporto non è ancora completo, però non occorrerà molto perché siano aggiunte le funzioni mancanti e diventi davvero utilizzabile.
Nonostante la disponibilità di una Service Provider Interface (SPI) integrata, allo scopo i manutentori del progetto hanno scelto di utilizzare BlueCove. Il risultato è l’accesso al Bluetooth di Android nel modo più semplice possibile. IcedRobot era già stato capace di avviare Java2Demo compilato per il sistema operativo di Google.
È bene ricordare che IcedRobot non è un tentativo di rendere free software Android sui dispositivi mobili, al contrario di Replicant. Né un porting come Android-x86. È una piattaforma, basata su OpenJDK, per portare le applicazioni di Android sul desktop di Linux. Al JavaOne saranno svelati altri «grandi piani», riguardo IcedRobot.
Via | Mario Torre
IcedRobot può avere accesso pure allo stack del Bluetooth di Android é stato pubblicato su Ossblog.it alle 11:03 di domenica 25 settembre 2011.