In questi ultimi tempi, in vista anche di Gnome 3.2, gli editor video in GTK+ si sono tutti aggiornati proponendo succulenti novità per il grande evento. Ho osservato da vicino, provando con mano entrambi i prodotti e ho voluto proporre un sondaggio Lunedì, che ha riscosso un modesto successo.
Tutti quanti hanno fatto dei progressi, hanno rafforzato i punti deboli e migliorato di gran lunga l’esperienza utente. Da user di Pitivi, non posso che ritenermi soddisfatto dai progressi compiuti e presentati all’ultima Open Video Conference; pur tenendo sott’occhio il rivale OpenShot, che a quanto pare piace parecchio ai nostri lettori.
Inoltre alcuni hanno commentato citando kdenlive, che non ho inserito volontariamente nel sondaggio in quanto utilizza le QT e non le GTK+, ma che comunque penso che sia rientrato nella voce “Nessuno dei due”.
Tornando al sondaggio, vediamo un dominio di OpenShot che ha ottenuto ben il 47% delle preferenze dei lettori con 94 voti, al secondo posto abbiamo l’opzione “Nessuno dei due”, molto generica che a mio parere comprende principalmente kdenlive e che ha ottenuto il 36% con ben 70 voti. All’ultimo posto troviamo Pitivi, con una percentuale di gradimento del 17% con soli 33 voti, veramente pochi per un software che era stato installato di default su una grande distro come Ubuntu.
Pitivi o OpenShot, quale preferite? I risultati del sondaggio é stato pubblicato su Ossblog.it alle 13:00 di mercoledì 21 settembre 2011.