Casio è un nuovo membro del programma d’Intellectual Property (IP) Licensing di Microsoft, un servizio di tutela della proprietà intellettuale che ha in Novell un precedente illustre. In sostanza, Casio proteggerà il proprio utilizzo di Linux, previsto per alcuni dispositivi, condividendo una serie di brevetti intestati a Microsoft.
Ulteriori dettagli dell’accordo sono considerati strettamente confidenziali e perciò non sono stati divulgati nell’annuncio condiviso. Casio utilizza correntemente una versione embedded di Windows per alcuni terminali industriali e la partnership si configura come una specie di «compensazione» per adottare Linux sui propri sistemi.
Praticamente, Casio risarcisce Microsoft perché considera Linux più adatto alle proprie esigenze: è un concetto “pericoloso”, che peraltro non apporta nulla all’open source. Novell, finché non è stata acquisita da Attachmate, ha potuto almeno investire in Mono. Un accordo tutt’altro che fortunato, se ne consideriamo le conseguenze.
Via | ZDNet
Casio s’accorda con Microsoft sulla proprietà intellettuale di Linux é stato pubblicato su Ossblog.it alle 15:00 di mercoledì 21 settembre 2011.