Toshiba Qosmio F750, laptop 3D senza lenti
Toshiba ha annunciato l’arrivo di un nuovo notebook con schermo 3D, con la novità dell’assenza delle lenti per la visuale tridimensionale.
Leggi anche: NVIDIA, scommessa 3D.
Google+, un trucco per le Vanity URL
C’è un aspetto di Facebook che probabilmente Google+ non potrà nel breve periodo sfidare: la Vanity URL, ossia l’indirizzo personalizzato che tramuta il codice proprio della propria pagina personale in un più semplice indirizzo testuale …
L’ultimo passo di Office XP, il penultimo di Vista
Termina qui il percorso di Office XP e di Windows Vista SP1: la prossima settimana entrambi andranno a scadenza.
Leggi anche: Windows XP: Microsoft lancia il countdown.
FabFi, una rete costruita coi rifiuti per i paesi in via di sviluppo
FabFi è una rete wireless per l’accesso a internet, costruita interamente con materiali di scarto: approntata dapprima in Afghanistan, dovrebbe raggiungere al più presto anche il Kenya. Gli[…]
Mark Zuckerberg il più seguito su Google +
Sorpresa nelle statistiche di Google +: l’utente più seguito è Mark Zuckerberg. Il fondatore, Larry Page, resta dietro, al secondo posto. Continue reading →
Anonymous: scattano le manette
Perquisizioni, denunce e arresti da parte della Polizia postale contro la frangia italiana degli Anonymous. Il capo sarebbe un 26enne residente in Canton Ticino. Continue reading →
WebCL sarà supportato dai browser basati su WebKit, grazie a Samsung
WebCL, cioè il binding per JavaScript di OpenCL, approderà su WebKit grazie all’interessamento di Samsung. Il linguaggio è già supportato, in via sperimentale, da Gecko (il codice è stato[…]
Microsoft rilascia i sorgenti della tecnologia per tracciare il WiFi
Microsft ha aperto alla comunità i sorgenti per compilare la tecnologia utilizzata dalle automobili aziendali nel raccogliere le informazioni da WiFi, GPS e GSM. Si tratta del tracciamento utile a[…]
Facebook annuncia grandi novità: la videochat?
Facebook ha annunciato grandi novità, che presenterà in conferenza stampa il 6 luglio. Le indiscrezioni riportano che potrebbe essere la videochat Skype integrata. Continue reading →
Notte della Rete contro l’Agcom
La Rete sta organizzando la protesta online e offline contro la delibera dell’Agcom: dal sit in a Roma a una grande mobilitazione, anche politica. Continue reading →
CollaboRhythm è l’alternativa del MIT alla chiusura di Google Health
Il MIT non ha intenzione d’arrendersi al fallimento di Health, la piattaforma di Google per la raccolta della storia clinica dei pazienti che ha appena chiuso i battenti. CollaboRhythm è il[…]
Dov’è andata a finire la Kernel Graphics Interface (KGI) di FreeBSD?
La Kernel Graphics Interface (KGI) è un progetto legato a FreeBSD per l’integrazione di un migliore supporto grafico al terminale dal kernel. Sì, è esattamente ciò che su Linux ha[…]
La folle macchina di Melvin
Melvin The Magical Mixed Media Machine from HEYHEYHEY on Vimeo.
Una originale e forse “folle” macchina creata per una straordinaria performance ad effetto domino presentata alla Dutch Design Week.
Qui il sito dedicato con le immagini e la storia.
…
TwUI è il framework di Twitter per realizzare interfacce su Mac OS X
TwUI è il nuovo framework offerto da Twitter per la realizzazione d’interfacce dedicate alla piattaforma di microblogging su OS X. È open source, rilasciato sotto licenza Apache, e mantenuto[…]
Novacut, l’editor non-lineare per i filmati, è ritornato in attività
Novacut è un progetto, nato circa un anno fa, concepito per la realizzazione di un editor video non-lineare di tipo professionale per produrre lungometraggi e serie televisive. Rispetto ad altri[…]