Tweet promozionali insieme a tutti gli altri
Dopo infiniti proclami, Twitter si appresta a far comparire tweet promozionali nella timeline. Una svolta che ancora deve essere compresa nei suoi effetti. Continue reading →
Everything about Redis 2.4
A few months ago I realized that the cluster support for Redis, currently in development in the unstable branch, was going to require some time to be shipped into a stable release, and required significant changes in the Redis core.
At the same time …
Speedy Google: il motore accelera i siti
Un nuovo servizio del motore di ricerca ottimizza le pagine web per un caricamento più veloce. Ora è gratuito, poi sarà in abbonamento. Continue reading →
GNU Emacs, per le versioni 23.2 e 23.3, non è compatibile con la GPL
GNU Emacs, l’editor di testi creato e mantenuto da Richard Stallman, è stato distribuito nelle versioni 23.2 e 23.3 in violazione della licenza GPL. Un errore «grossolano», che potrebbe[…]
SSD Samsung 470 e Patriot Wildfire, 3 e 6Gbps a confronto
Dopo aver assistito all’aggiornamento della gamma SSD da parte della quasi totalità dei produttori in favore dell’interfaccia SATA 6Gbps, sono comunque numerose le proposte 3Gbps in listino. Cerchiamo di capire se e in che misura vale la pena investir…
Facebook censura anche i Nirvana
Per circa 20 anni ha segnato intere generazioni di giovani, con oltre 30 milioni di copie vendute in tutto il mondo. L’album Nevermind dei Nirvana continua tuttavia a far discutere: come già nel settembre del 1991, anche oggi al centro dell̵…
Amazon.it, sconti per protesta
Amazon offre per protesta 9000 libri scontati del 40% fino al 30 agosto: dal 1 settembre scattano i nuovi limiti imposti dal ddl Levi sull’editoria.
Leggi anche: Amazon.it, gratis su iPhone tramite App Store.
Il logo del ministero? Non un plagio, ma un errore
La Inarea Strategic Design srl spiega pubblicamente come sia nato il logo “copiato” del ministero e rimette al Viminale ogni decisione in merito.
Leggi anche: Il nuovo logo del ministero è un plagio? (up. 2).
Microsoft, chiama Saatchi & Saatchi →
Un buono slogan: “Your email is you business. Google makes it theirs”. Una pubblicità – vuoi per la musica, vuoi per il “Gmail Man!” urlato ciclicamente tre o quattro volte – terrificante. PERMALINK
Dimmi che browser usi e ti dirò il tuo QI
La società Aptiquant misura il quoziente intellettivo di 100.000 utenti utilizzanti browser. I peggiori? Quelli di Internet Explorer.
Leggi anche: Nuovi browser crescono.
Vademecum del turista digitale
Il navigatore digitale sa informarsi prima di un viaggio, sa organizzarlo in modo intelligente e sa sfruttare la Rete per limitare i rischi.
Leggi anche: USA, varato il piano per l’identità digitale.
Google ti trova l’hotel
Google lancia Hotel Finder, un tool per la ricerca di alberghi. Attualmente disponibile solo negli USA, sarà presto attivo anche in altri paesi.
Leggi anche: Facebook trova spazio su Bing.
Tutte le novità di Google+
Per tenere aggiornati gli utenti sulle novità di Google+, il gruppo ha progettato una pagina apposita sulla quale verranno elencate tutte le nuove funzioni via via implementate. “Cosa c’è di nuovo in Google +” diventa così una sort…
iPad 3, Apple abbandona Foxconn
iPad 3 potrebbe giungere nel corso dei prossimi mesi, probabilmente a cavallo tra i mesi di novembre e dicembre. Oltre alle novità tecniche, tra le quali potrebbe figurare un display con risoluzione superiore rispetto a quella disponibile sulla versio…
DIDO, rivoluzione wireless all’orizzonte
Il creatore di OnLive lancia il progetto DIDO, con il quale intende rivoluzionare per sempre il mondo della comunicazione Wi-Fi.
Leggi anche: iOS 4.3.3, problemi di Wi-Fi con iPhone e iPad.