La prima volta che ho installato Lion, nel Launchpad mi sono ritrovato decine di applicazioni inutili che avrei preferito rimanessero nascoste. Più che applicazioni, utility, plugin e strumenti di sistema che non ho mai la necessità di aprire, dato che perlopiù lavorano in background.
La soluzione, per me, è stata raggrupparle tutte in una cartella che ho chiamato “soffitta”. Ce l’ho anche sull’iPhone, quella cartella: che ci volete fare, ho problemi. Ma una soluzione più bella sarebbe stata la possibilità di scegliere quali applicazioni mostrare nel Launchpad e quali no. In tal modo ci risulterebbe possibile tenere sotto mano solo quelle che ci piacciono, che usiamo. E non tutte, perché il Mac non è l’iPhone e spesso abbiano software che apriamo una volta l’anno e non serve mica, averli sempre a portata di mano, quei software lì.
Launchpad Control è un’applicazione gratuita che fa quella cosa lì: vi permette di nascondere alcune applicazioni dal Launchpad. E’ molto utile: aggiunge un’opzione che, a parere mio, dovrebbe essere già presente in Lion.
[Via Forkbombr]